Motore elettrico autofrenante

Serie BA
La serie BA è costituita da motori asincroni trifase autofrenanti con gruppo freno alimentato in corrente alternata.
A richiesta il gruppo freno può essere fornito con alimentazione in corrente continua con il raddrizzatore alloggiato all’interno della scatola morsettiera.
Il raddrizzatore è provvisto di dispositivi di protezione contro le sovratensioni e contro le emissioni in radio frequenza.
La serie BA comprende motori con altezza d’asse compresa fra 71 mm e 315 mm.
Tutti i motori della serie BA sono forniti di serie completi della vite di sblocco manuale del freno.
La ventola di raffreddamento dei motori della serie BA è posta fra il motore e il gruppo freno.
L’ancora mobile e l’elettromagnete hanno un nucleo magnetico lamellare al fine di ridurre le perdite e consentire estrema rapidità d’intervento del freno.
Caratteristiche salienti dei motori della serie BA sono:
un tempo di reazione ridottissimo del freno sia in sblocco che in frenata, una coppia frenante elevata, la costanza dei tempi di arresto, la possibilità di sopportare una frequenza di cicli e un carico di lavoro molto alto.
Serie BM
La serie BM è costituita da motori asincroni trifase autofrenanti con freno funzionante in corrente continua e altezza d’asse compresa i fra 63 mm e160 mm.
L’alimentazione del freno avviene tramite un raddrizzatore alloggiato all’interno della scatola morsettiera.
ll raddrizzatore è provvisto di dispositivi di protezione contro le sovratensioni e di un filtro contro le emissioni in radio frequenza.
La ventola di raffreddamento e posta nella parte posteriore del motore.
Le caratteristiche salienti dei motori della serie BM sono:
l’estrema silenziosità durante la frenata, la progressività in fase di partenza e di arresto del motore, una notevole compattezza delle dimensioni d’ingombro.
Le serie BA e BM possono essere inoltre realizzate nelle versioni:
- -PV (BAPV, BMPV) che consente avviamenti e arresti progressivi particolarmente adatti per movimenti di traslazione
- -F (BAF) con doppio disco freno e elevatissima coppia frenante
- -SV, AV (BASV, BMAV) con ventilazione forzata.
Per maggiori informazioni consultare catalogo nella sezione documentazione.
Rendimento
In Europa, il Regolamento della Commissione 640/2009adottato il 22 luglio 2009, specifica i requisiti in materia di progettazione ecocompatibile per i motori elettrici. In particolare il regolamento stabilisce le classi di rendimento minime che devono avere i motori.
Il campo di applicazione del regolamento Eup include i motori asincroni trifase con rotore a gabbia a 50Hz o 50/60Hz ad una sola velocità con le seguenti proprietà:
- Tensione nominale fino a 1000V
- Potenza nominale compresa tra 0,75kW e 375 kW
- 2,4,6 poli
- Per servizio continuo
Sono esclusi dal regolamento i motori autofrenanti.
I motori auto frenanti della serie BA e BM hanno classe di rendimento IE1.
Anche se i motori autofrenanti sono esclusi dal regolamento Eup, su richiesta sono disponibili motori con classe di rendimento IE2 oppure IE3 ( serie BAX oppure BMX). In tal caso è necessario che sia specificato in fase d’ordine come variante rispetto alla versione standard.
Nella tabella sottostante sono riportati per ciascuna potenza i valori di rendimento dei motori della serie BA e BM a 50Hz ( al 100%, 75% e 50% del carico) nella versione standard.
Motori autofrenanti serie BA e BM
2 poli - 50Hz
Potenza (kW) | H | Eff. 100% | Cos φ | Eff. 75% | Eff. 50% |
---|---|---|---|---|---|
0,75 | 71 | 73,2 | 0,80 | 71,6 | 66,3 |
0,75 | 80 | 74,0 | 0,86 | 75,1 | 72,2 |
1,1 | 80 | 76,5 | 0,86 | 71,6 | 66,3 |
1,5 | 90S | 77,2 | 0,86 | 79,3 | 79,4 |
2,2 | 90L | 79,7 | 0,86 | 80,4 | 79,5 |
3,0 | 100L | 81,5 | 0,81 | 81,6 | 79,5 |
4,0 | 112M | 83,1 | 0,84 | 83,5 | 82,5 |
5,5 | 112M | 84,7 | 0,85 | 85,0 | 84,0 |
5,5 | 132S | 84,7 | 0,86 | 84,7 | 83,2 |
7,5 | 132S | 86,9 | 0,85 | 87,7 | 87,0 |
9,2 | 132M | 86,9 | 0,85 | 86,7 | 84,8 |
11 | 160M | 88,0 | 0,94 | 88,5 | 86,9 |
15 | 160M | 89,2 | 0,93 | 89,8 | 89,0 |
18,5 | 160L | 89,4 | 0,93 | 89,8 | 89,5 |
22 | 180L | 89,9 | 0,95 | 90,0 | 88,7 |
30 | 200L | 90,7 | 0,94 | 90,4 | 89,4 |
Motori autofrenanti serie BA e BM
4 poli - 50Hz
Potenza | H | Eff. 100% | Cos φ | Eff. 75% | Eff. 50% |
---|---|---|---|---|---|
0,75 | 80 | 73,5 | 0,67 | 73,8 | 69,9 |
0,9 | 80 | 73,6 | 0,67 | 73,5 | 69,8 |
1,1 | 90S | 77,4 | 0,77 | 78,3 | 76,0 |
1,5 | 90L | 78,3 | 0,75 | 79,2 | 77,5 |
1,85 | 90L | 78,7 | 0,77 | 79,6 | 77,8 |
2,2 | 100L | 80,8 | 0,78 | 81,2 | 79,1 |
3,0 | 100L | 81,5 | 0,80 | 81,9 | 80,7 |
4,0 | 112M | 83,7 | 0,84 | 85,3 | 85,0 |
5,5 | 112M | 84,7 | 0,83 | 85,3 | 84,5 |
5,5 | 132S | 85,2 | 0,82 | 86,8 | 86,6 |
7,5 | 132M | 86,0 | 0,84 | 86,6 | 86,1 |
9,2 | 132M | 87,3 | 0,85 | 88,4 | 88,3 |
9,2 | 160M | 87,2 | 0,84 | 87,4 | 86,0 |
11 | 160M | 88,0 | 0,85 | 88,6 | 87,9 |
15 | 160L | 88,7 | 0,87 | 89,2 | 88,6 |
18,5 | 180L | 90,6 | 0,89 | 91,4 | 91,1 |
22 | 180L | 90,0 | 0,85 | 90,6 | 89,8 |
30 | 200L | 90,7 | 0,87 | 91,3 | 91,2 |
37 | 225S | 92,6 | 0,85 | 92,8 | 91,8 |
45 | 225M | 92,7 | 0,85 | 92,9 | 92,0 |
55 | 250M | 92,9 | 0,85 | 93,1 | 92,7 |
75 | 280S | 93,1 | 0,86 | 93,3 | 92,9 |
90 | 280M | 93,5 | 0,88 | 94,0 | 93,5 |
Motori autofrenanti serie BA e BM
6 poli - 50Hz
Potenza | H | Eff. 100% | Cos φ | Eff. 75% | Eff. 50% |
---|---|---|---|---|---|
0,75 | 90S | 70,1 | 0,68 | 70,7 | 68,0 |
1,1 | 90L | 72,9 | 0,68 | 73,7 | 71,3 |
1,5 | 100L | 78,6 | 0,71 | 79,7 | 77,8 |
2,2 | 112M | 78,2 | 0,79 | 79,3 | 77,7 |
3,0 | 132S | 83,0 | 0,72 | 83,5 | 81,5 |
4,0 | 132M | 83,9 | 0,72 | 84,5 | 83,3 |
5,5 | 132M | 84,3 | 0,75 | 84,7 | 83,1 |
7,5 | 160M | 85,3 | 0,79 | 85,1 | 83,2 |
9,2 | 160L | 87,0 | 0,81 | 87,2 | 86,1 |
11 | 160L | 88,0 | 0,80 | 88,4 | 87,1 |
15 | 180L | 89,0 | 0,84 | 89,4 | 88,6 |
18,5 | 200L | 88,6 | 0,82 | 88,3 | 87,2 |
22 | 200L | 89,2 | 0,85 | 88,9 | 88,1 |
30 | 225M | 91,1 | 0,78 | 91,7 | 91,2 |
37 | 250M | 92,4 | 0,78 | 92,6 | 91,6 |
45 | 280S | 92,9 | 0,80 | 93,0 | 92,0 |
55 | 280M | 93,5 | 0,80 | 93,8 | 93,0 |