giunti elastici torsionali con bussola conica

Giunti elastici torsionali

I giunti elastici torsionali sono costituiti da due mozzi in ghisa che presentano ognuno delle sporgenze sul perimetro esterno che puntano verso il mozzo opposto. I due mozzi si innestano liberamente l’uno nell’altro, e la cavità che si produce al centro viene riempita da un elemento di interposizione in materiale elastomerico a forma di asterisco. I giunti sono organi di collegamento tra alberi rotanti, e svolgendo questa funzione assicurano  contemporaneamente le seguenti prestazioni:

- Rendere la trasmissione esente da urti, smorzando le eventuali vibrazioni dovute al carico o autoindotte
- Attenuare urti e picchi di coppia in fase di avviamento
- Compensare in esercizio leggeri difetti di allineamento tra gli alberi stessi

Per garantire queste prestazioni ad un elevato livello qualitativo e mantenere una buona durata in  esercizio, abbiamo curato in modo particolare le lavorazioni, la scelta dei materiali e il controllo finale del prodotto.
Per i giunti in esecuzione base sono ammesse temperature d’esercizio comprese tra -40°C e +125°C con brevi punte fino a 150°C.
Per l’impiego in condizioni di esercizio estreme o comunque per esigenze superiori alla media, sono state studiate e sono disponibili a richiesta mescole alternative in grado di soddisfare ogni necessita pratica.

II grande vantaggio dei giunti elastici torsionali é che anche in caso di distruzione dell’elemento elastico centrale durante il funzionamento, il sistema continuerà a funzionare con sicurezza evitando cosi i tempi morti della riparazione di emergenza. L’elemento di interposizione potrà quindi essere sostituito in un momento più opportuno. I giunti elastici torsionali sono particolarmente indicati per macchine azionate da motori elettrici in servizio continuo, pompe, riduttori ecc.