I serbatoi della linea Aquarius prodotta da Telcom, sono stati progettati dopo anni di attento studio per soddisfare molteplici esigenze di contenimento di acqua o di altri prodotti chimici per l’industria.
Sono sinonimo di qualità e affidabilità e resi disponibili in una grande varietà di formati, a partire da 5 sino ad arrivare a 50.000 litri.
Le due linee di serbatoi, da esterno o da interro, sono state concepite con la consueta attenzione per l’ambiente e il suo equilibrio. Per questo tutti i serbatoi Aquarius sono composti con materiali riciclabili al 100% e sono garantiti per l’assenza di cadmio e certificati secondo le ultime norme europee per l’alimentarietà.
Serbatoi da interro
La scelta dei serbatoi nella variante “da interro” ha l’indiscutibile vantaggio di eliminare l’ingombro esterno. Inoltre permette l’installazione di manufatti anche di grande capacità, senza dover sacrificare spazio prezioso. I materiali utilizzati e la tecnica di produzione tramite stampaggio rotazionale rende questi serbatoi da interro ideali come cisterne per lo stoccaggio di acque potabili e non.

Bunker
I serbatoi della linea BUNKER sono realizzati con polimeri colorati in massa di colore nero e possono essere realizzati con materie prime vergini idonei a contenere alimenti.
La struttura monolitica e lo spessore dei serbatoi della linea BUNKER conferiscono una resistenza meccanica tale da rendere tali manufatti idonei all’interro e resistenti agli sbalzi di temperatura fra -60°C e +80°C e possono contenere liquidi con punte (non continuative) anche fra -10°C + 50°C. Sono riciclabili al 100% e sono garantiti per l’assenza di cadmio e contro la formazione di alghe.
Grandi volumi
I serbatoi grandi volumi LOMBRICO, nascono per rispondere alle esigenze di raccolta ed accumulo di acqua per le più diverse esigenze quali:
– Stoccaggio d’acqua per uso civile
– Stoccaggio d’acqua per uso industriale
– Creazione di riserve per i sistemi antincendio
– Raccolta acqua piovana
– Serbatoi di servizio nei sistemi di trattamento acque e reflui.
La serie LOMBRICO è composta da moduli monolitici in polietilene progettati e dimensionati con l’ausilio dell’analisi F.E.M per garantire la resistenza la resistenza richiesta sia al carico idrostatico che a quello statico del terreno. Il polietilene lineare (PE) è una materia prima che presenta le migliori caratteristiche in termini di uso alimentare, resistenza agli agenti chimici organici ed inorganici.
LOMBRICO è un serbatoio modulare la cui capacità varia da un minimo di 10.000 litri ad un massimo di 60.000 litri.
Serbatoi per prodotti chimici
L’industria moderna è alle prese ogni giorno con una molteplicità di sfide non solo durante la lavorazione delle materie prime ma anche quando deve gestire lo stoccaggio di prodotti chimici poiché ciò comporta potenziali rischi per le persone e per l’ambiente. Evitare i pericoli e rendere lo stoccaggio completamente sicuro è possibile grazie ai serbatoi per prodotti chimici della linea Industria di Telcom.

Aquarius Industria
I serbatoi della linea INDUSTRIA sono realizzati con polimeri in colore neutro additivati per resistere ai raggi U.V. La loro particolare colorazione ed il loro spessore li rende idonei al contenimento di prodotti chimici diversi dall’acqua. Sono riciclabili al 100%, garantiti per l’assenza di cadmio e destinati all’installazione fuori terra.
Telcom S.p.A. certifica l’idoneità del serbatoio Serie Industria a contenere il prodotto chimico di cui è stata fornita la Scheda Tecnica.
Impianti per il trattamento acque reflue e meteoriche
La tutela dell'ambiente, per un futuro migliore.
Il trattamento delle acque è un settore complesso e molto delicato, che non può in alcun modo essere frutto dell’improvvisazione. E’ un ambito da praticare con attenzione perché coinvolge il valore delle risorse idriche e la prevenzione di possibili danni ambientali.
I prodotti della linea Eco Aquarius, realizzata da Telcom nei suoi stabilimenti, assicurano un trattamento efficiente delle acque reflue volta alla tutela dell’ambiente in cui viviamo e all’ottimizzazione in termini di risorse ambientali ed energetiche.
La gamma di prodotti è pensata per soddisfare le esigenze relative al trattamento delle acque reflue domestiche, delle acque meteoriche di dilavamento per arrivare a quelle provenienti dagli autolavaggi.